Web Marketing: istruzioni per l’uso per la tua attività
Creare un sito internet per far conoscere i tuoi prodotti e servizi online è solo l’inizio di un lungo lavoro da svolgere per diffondere la tua popolarità in rete, soprattutto se ti rivolgi ad un mercato ricco di concorrenti. Non sempre quindi può bastare creare un Sito Vetrina o un Sito E-Commerce per farsi conoscere in rete o per vendere online. In questi casi bisogna ricorrere ad un esperto di Digital Marketing e Social Media Marketing. Sono infatti tante le azioni che si possono mettere in atto per far conoscere il proprio Brand online.
La prima attività consiste nel creare una buona strategia SEO attraverso l’analisi dei contenuti delle pagine del sito (Titolo, Descrizione, Parole chiavi…), in modo da renderli interessanti nella fase di indicizzazione nei principali motori di ricerca (Google, Bing…). E’ risaputo che la maggior parte degli utenti utilizzano quest’ultimi come primi strumenti per informarsi e/o fare acquisti. Ottimizzare il sito per i motori di ricerca (Meta Tag, Schema Markup…) vuol dire scalare la SERP (Search Engine Results Page) di quest’ultimi, in modo da essere sempre presente tra i primi risultati di ricerca.
Nella seconda fase è possibile inoltrare ai motori di ricerca tutte le pagine che compongono il proprio sito attraverso la Sitemap. Inoltre, in presenza di un Blog o un Sito di Notizie, è possibile far generare attraverso appositi tools un Feed RSS o un Feed acquisibile da Google News. Importante è anche la presenza dei riferimenti della propria attività anche in Google e Google Maps attraverso il servizio Google My Business.
La terza fase interessa la sponsorizzazione dei propri prodotti e servizi attraverso una serie di canali online:
- Canali social, o detti “social network“: non sono altro che delle piattaforme ben frequentate sulle quali trovare amici, parenti, conoscenti…e negli ultimi anni aperti anche a professionisti ed attività commerciali. Associati ai canali social ci sono una serie di strumenti che si integrano con il proprio Sito Vetrina o Sito di E-Commerce al fine di far conoscere il proprio Brand al maggior numero di utenti possibile.
- Marketplace: sono dei siti online che consentono la vendita di qualsiasi prodotto da utenti che solitamente non hanno a disposizione un proprio negozio fisico, commercianti come anche privati. I primi Marketplace apparsi in rete sono: Amazon, eBay, Google Shopping… Successivamente si sono aggiunti anche i Marketplace Social, Facebook prima di tutti gli altri.
- Siti di Annunci: sono dei siti utilizzati perlopiù da privati con l’obiettivo di vendere oggetti personali non più utilizzati. Negli ultimi anni sono molto frequentati anche da attività commerciali che non hanno un Sito di E-commerce. Gli inserzionisti solitamente non hanno un negozio fisico, si limitano a pubblicare i propri annunci per un periodo di tempo limitato. I più conosciuti sono: Subito.it, Kijiji.it, Immobiliare.it…
- Sponsorizzazioni a pagamento: sono delle piattaforme di sponsorizzazione annunci a pagamento per motori di ricerca, canali social e siti web che consentono la visualizzazione di messaggi pubblicitari (testo, video, immagini…). Il click su quest’ultimi porta alla Landing Page (pagina web di destinazione da un link pubblicitario). Le principali piattaforme che consentono la creazione di campagna pubblicitarie a pagamento sono: Google ADS, Facebook for Business…
Altri strumenti importanti del web marketing sono: i feedback o recensioni, le statistiche, le notifiche push, i sondaggi…non per ultimo la cura della comunicazione con l’utente interessato ai nostri prodotti e servizi.
Se stai pensando di far crescere il tuo sito web, e quindi incrementare il business della tua attività commerciale, non ti resta che affidarti a dei professionisti del settore in modo da supportarti a 360° su come vincere sul web.
Per avere più informazioni sui nostri servizi e richiedere una consulenza gratuita, puoi scriverci qui: